Intervista a p. Eric Jacquinet, Responsabile della sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i laici Roma, piazza S. Pietro, Domenica delle Palme del 31 marzo 1985: in occasione dell'Anno Internazionale della Gioventù si svolge un grande raduno di giovani, oltre 250 mila. In quel giorno Giovanni Paolo II dedica , "ai giovani e alle giovani di tutto il mondo", una Lettera Apostolica "Dilecti Amici". Il 20 dicembre dello stesso anno il Pontefice annuncia l'istituzione della Giornata Mondiale della Gioventù nel corso dell'allocuzione al Collegio dei cardinali e alla Curia romana: "il Signore ha benedetto quell'incontro (del 31 marzo 1985, ndr.) in modo straordinario, tanto che, per gli anni che verranno, è stata istituita Fonte: Agensir |