Don Nicolò Anselmi, Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI : “Ci sembra molto interessante evidenziare lo stile di solidarietà relativo alla quota della GMG. La quota di partecipazione alla GMG prevede tre voci: - il contributo di solidarietà pari a 10,00 € a favore dei giovani provenienti dai Paesi poveri, che verrà poi versato al Pontificio Consiglio per i Laici; - il contributo di 15,00 € per la partecipazione italiana che contiene: - una quota di solidarietà per le diocesi, le parrocchie, i gruppi che, per ristrettezze economiche evidenti, ne faranno richiesta; - una quota destinata alla diocesi africana di Emdeber presso la quale è stato avviato un progetto pastorale durante il triennio dell’Agorà; - una quota destinata alle famiglie italiane in difficoltà, ai giovani disoccupati, legata, ad esempio, al “Prestito della Speranza”; - una quota per le spese organizzative; - una quota per il materiale contenuto nella borsa del pellegrino italiano; il cappello italiano, S. Rosario missionario (una parte sarà destinata ai bambini delle terre di missione), un taglio di stoffa 1,50 m per 1,20 (con il quale i giovani potranno confezionare ciò che vogliono: camicie, bermuda, zaini, foulard, pigiami, ponchi, bandana…), un vademecum con notizie, preghiere, canti liturgici e profani “italiani”, il telo da mettere per terra per la notte all’addiaccio, una borsa, la bandiera italiana. - il contributo di partecipazione per il Comitato spagnolo, secondo le quote già pubblicate dal Comitato spagnolo.” |