In spagnolo sono «dias en las diocesis», «i giorni delle diocesi »: si tratta del periodo che va dall’ 11 al 15 agosto 2011 in cui avverrano i gemellaggi tra i giovani delle diocesi italiane ( 77 quelle che hanno già provveduto) e quelli delle diocesi iberiche. Alcuni giorni da trascorrere insieme prima dell’inizio della XVII edizione della giornata mondiale della gioventù di Madrid 2011 ( 16 -21 agosto ). Previsti dagli organizzatori spagnoli 2 milioni di partecipanti da tutto il mondo. La quota di partecipazione va dai 30 ai 210 euro oltre a un contributo di 10 euro per alimentare il Fondo di solidarietà che permette ai ragazzi delle diocesi più povere di partecipare al meeting (nel 2000 alla Gmg di Roma partecipò un gruppo di 40 giovani cubani). Con una piccola quota di 15 euro gli italiani sosterranno il «Prestito della speranza» in sostegno a famiglie in difficoltà, giovani disoccupati, mentre una parte andrà alla diocesi africana di Emdeber. I volti di 7 giovani di 7 nazioni invitano intanto negli spot a partecipare come volontari. Obiettivo: raccoglierne l’adesione di 20 mila . Fonte: Avvenire |